Storia Economica 2
- Che cos’è il neoliberismo – giovedì 20 febbraio 19.00-20.30
- L’economia mondiale oggi – giovedì 27 febbraio 19.00-20.30
- Il sistema economico italiano: punti di forza e criticità – giovedì 20 marzo 19.00-20.30
- Le imprese non di capitale: quali alternative al modello di sviluppo economico contemporaneo – giovedì 27 marzo 19.00-20.30
L’insegnante è Veronica Ronchi è Senior Researcher presso la Fondazione Eni Enrico Mattei. La sua attività di ricerca si concentra prevalentemente sulla storia d’impresa (multinazionale, PMI, movimento cooperativo e non-profit) e sulla storia economica dell’America Latina contemporanea. Ha insegnato all’Università degli Studi di Milano diverse discipline legate alla storia economica e alla storia della globalizzazione ed è stata visiting professor a Buenos Aires, Città del Messico e Tokyo. Autrice di numerose pubblicazioni, ha altresì affiancato all’attività accademica ricerche di etnografia aziendale per grandi istituzioni e gruppi imprenditoriali.
LINK AI MATERIALI STORIA ECONOMICA 2
Per info e iscrizioni: unipopzam@autistiche.org
Le lezioni saranno trasmesse in diretta online a Radio Zeta-AM e disponibili come podcast.