Introduzione alla programmazione con Python
- Cos’è un computer. Cos’è un linguaggio di programmazione (differenza tra linguaggi interpretati e compilati). Introduzione a python. Uso della repl. Assegnazione di variabili, scoping, funzioni built in, definizione di funzioni. Invocare codice da un file – mercoledì 9 aprile 19.00-21.00
- Tipi nativi: stringhe, int, float, list, dict. Control flow: if/else, for, while. Eccezioni. Control flow 2: eccezioni, try/catch/ finally/ else. Piccolo inciso sulla gestione automatica della memoria, garbage collector: dimostrare che si può andare out of memory con un for loop fatto male – mercoledì 16 aprile 19.00-21.00
- Classi. Breve introduzione alla programmazione a oggetti. Codice modulare e meccanismo di import – mercoledì 23 aprile 19.00-21.00
- La standard library. Pypi. Internet – mercoledì 30 aprile 19.00-21.00
NB: per questo corso è necessario disporre di un laptop, se non ce l’hai segnalacelo e ne troveremo uno per te!
Il corso è condotto da Unit Hacklab Milano.
Unit hacklab è un laboratorio autogestito di sperimentazione tecnica e politica, le nostre attività comprendono corsi gratuiti di elettronica e informatica e divulgazione delle pratiche di gestione della privacy sotto forma di incontri e convegni. Ci occupiamo non solo della tecnica, ma anche di politica in quanto la tecnologia non è neutra.
Manifesto Unit https://unit.abbiamoundominio.org/manifesto/
LINK AI MATERIALI INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE CON PYTHON
Per info e iscrizioni: unipopzam@autistiche.org
Le lezioni saranno trasmesse in diretta online a Radio Zeta-AM e disponibili come podcast.