Introduzione alla programmazione di Arduino

Arduino è un microprocessore, è come un piccolo computer che possiamo programmare per fare piccoli compiti come: reagire a certi stimoli, collegarsi a internet e gestire piccoli sistemi. La forza di Arduino sta nel fatto che è 100% open source ha un enorme comunity con cui confrontarsi e infinito progetti da cui prendere ispirazione. Viene usato molto da maker e prototipazione. Altri esempi in cui si può applicare: dall’automotive dentro casa fino a costruirci un telecomando.
- Domenica 5 ottobre
- Domenica 12 ottobre
- Domenica 26 ottobre
- Domenica 2 novembre
- Domenica 9 novembre
- Domenica 16 novembre
- Domenica 23 novembre
- Domenica 30 novembre
Il corso è condotto da Simone Costantininato a Roma lavora a Milano da due anni come programmatore per un’azienda di consulenza. Ha studiato a Roma ingegneria meccatronica e fatto la tesi a Genova, dove ospitato dal centro sociale Buridda è venuto a conoscenza dello ZAM. Sempre appassionato di elettronica da piccolo si divertiva a smontare PS2 e Xbox360 per modificarle e customizzarle, passione poi che è passata in modo amatoriale, ad Arduino e consolidata nel percorso di studio nei sistemi IOT.
Per info e iscrizioni: unipopzam@autistiche.org
Le lezioni saranno trasmesse in diretta online a Radio Zeta-AM e disponibili come podcast.