Skip to main content

Salute pubblica

Università Popolare ZAM

L’obiettivo di questo corso è quello di focalizzarsi sul fornire a chi partecipa, le nozioni di base per essere proattiv3 nei confronti del proprio stato di salute (e malattia), nell’avere gli strumenti per prendersi cura attivamente di sé e nell’essere consapevol3 dei diritti e delle possibilità presenti sul territorio. I temi che si affronteranno comprendono le infezioni sessualmente trasmissibili, le malattie invisibilizzate, le principali malattie oncologiche e l’alfabetizzazione sanitaria. Altri temi sono in via di definizione.

  • Mercoledì 1 ottobre 18.00-20.00
  • Mercoledì 8 ottobre 18.00-20.00
  • Mercoledì 15 ottobre 18.00-20.00
  • Mercoledì 22 ottobre 18.00-20.00
  • Mercoledì 3 dicembre 18.00-20.00
  • Mercoledì 10 dicembre 18.00-20.00
  • Mercoledì 17 dicembre 18.00-20.00

Il corso è condotto da SilviaCilluffo, si laurea triennale in Infermieristica, magistrale in scienze Infermieristiche e Ostetriche, successivamente completa un dottorato di ricerca in Scienze Infermieristiche e Sanità Pubblica. Ha lavorato come infermiera sia in ospedale ma soprattutto sul territorio. Attualmente lavora come assegnista di ricerca su progetti legati al rapporto tra professionisti della salute e pazienti e questioni di genere e cambiamenti climatici in sanità. È docente all’Università degli Studi di Milano su diverse sezioni di corsi di laurea triennali e magistrale.

LINK AI MATERIALI

Per info e iscrizioni: unipopzam@autistiche.org

Le lezioni saranno trasmesse in diretta online a Radio Zeta-AM e disponibili come podcast.